I cacciatori italiani “raccolgono” la fauna selvatica

Alla mercé dei cacciatori italiani ancora una volta la fauna Epiro e terreni di caccia della zona.

L’assenza di qualsiasi controllo, nonostante le feroci proteste negli ultimi cinque anni e le forti rimostranze, ha portato a una continua impunità dall’Italia.

Il loro mese di azione è principalmente febbraio poiché la caccia finisce nel loro paese. Così sono state organizzate visite nel nostro Paese e soprattutto nelle regioni di Thesprotia e Preveza.

Il fenomeno è noto e la storia si ripete.

In questi giorni si è registrato un altro episodio in un villaggio della Tesprozia che fa luce sulla vicenda.

Un gruppo di sei cacciatori italiani entra in una proprietà con strutture stabili. Il proprietario ha protestato, l’italiano ha lasciato e la sua guardia del corpo, che era originaria dell’Albania, si è fatta coinvolgere dal proprietario, di conseguenza sono finiti tutti in Questura e sono stati denunciati.

Un altro incidente è stato registrato a Stylida. Lì, un cacciatore italiano viene catturato da un ranger per aver montato un fucile da cecchino in una zona innevata.

I ranger sono intervenuti e li hanno arrestati, confiscando armi, prede e permessi di caccia che avevano rilasciato al servizio forestale dell’Epiro.

Il rilascio di una licenza è lecito e nonostante i problemi che sono stati rilevati dagli atti degli italiani, nessun servizio può essere loro negato dopo che sono stati presentati tutti i documenti richiesti dalla legge.

Gli italiani di solito vengono in gruppi per un periodo di tre giorni, cosa offerta anche dai “pacchetti” dell’ufficio del turismo greco.

E non ci saranno problemi se perseguiranno con le regole e i quadri applicabili.

Ma superano sempre i limiti prefissati e quando ciò accade, la caccia si trasforma in un’onda per tornare in patria senza problemi.

Cosa si può fare?

Rafforzare il controllo delle guardie di selvaggina e ovviamente creare un controllo mirato nei terreni di caccia scelti dai cacciatori italiani, in particolare nelle Prefetture di Thesprotia e Preveza.

E sarebbe dovuto succedere.

Visualizza tutte le notizie

Fonte: Posta dell’Epiro

Segui Skai.gr su Google News
ed essere il primo a conoscere tutte le novità

Aroldo Ferrari

"Tipico comunicatore. Appassionato di Twitter esasperante e umile. Amante degli zombi. Fanatico del web sottilmente affascinante. Giocatore. Appassionato di birra professionista."