In Italia una città offre 30.000 euro per viverci e con quei soldi puoi comprare più di una casa – La Vita

Nel Sud Italia c’è un piccolo paese i cui operai siderurgici offrono 30mila euro a chi vuole comprare casa e vivere in centro. L’idea è nata con l’obiettivo di rivitalizzare la strada, e la generosa offerta comprende anche la ristrutturazione di vecchi edifici residenziali, scrive N1.

Le città italiane ogni giorno escogitano nuove idee per attirare nuovi residenti nelle loro città: dalla vendita di case fatiscenti a prezzi bassi alle case pronte per essere abitate a prezzi accessibili.

La bellissima città di Presiće è l’ultima città a decidersi per un’impresa interessante. Le persone disposte ad acquistare e trasferirsi in edifici residenziali vuoti vengono pagate fino a 30.000 euro.

Per partecipare al progetto i candidati devono acquistare uno degli appartamenti in città, appositamente designati dal Comune e costruiti prima del 1991. I prezzi delle case partono da 500 euro al metro quadrato, il che significa che si possono acquistare anche case singole a prezzi inferiori. rispetto alla somma di denaro offerta.

Secondo le autorità 25mila euro dovrebbero bastare per acquistare ed eventualmente ristrutturare un appartamento di 50 metri quadrati.

I finanziamenti che la città ha ricevuto dalla fusione con una comunità vicina più piccola non finiranno per molto tempo, quindi la città potrebbe portare avanti il ​​progetto per molti altri anni.

Presiće conta circa 9.000 abitanti, di cui circa la metà vive nel centro della città.

Come altre proprietà economiche in Italia, queste case furono abbandonate dai proprietari originali qualche tempo fa. A parte il prezzo, anche la posizione è interessante, dato che la città si trova nel sud Italia, vicino a spiagge sabbiose e mare turchese. I funzionari della città sperano che l’offerta possa infondere nuova vita alla città, poiché la popolazione della città diminuisce nel corso degli anni.

“Ci sono molte case vuote nel centro della città in cui vorremmo vedere nuovi residenti”, ha detto a za CNN il consigliere comunale Alfredo Palese. “È un peccato vedere la nostra città vecchia, piena di storia, di belle architetture e di arte, lentamente svuotarsi”, ha aggiunto.

Questo non è l’unico piano che hanno in mente per attirare nuovi residenti in città. Tra le altre cose, le nuove attività imprenditoriali vengono tassate meno e le famiglie con figli ricevono assegni familiari.

Fonte: N1

Seguici sul nostro Facebook e Instagram pagina, ma anche attivo Twitter account. sottoscrivi Edizione PDF del giornale Danas.

Duilio Romani

"Secchione di bacon. Lettore generico. Appassionato di web. Introverso. Professionista freelance. Pensatore certificato."