Come un thriller di spionaggio: un mistero con la morte di un agente in Italia

Tragedia dentro Lago Maggiore Lui Italia assume una nuova dimensione dopo la rivelazione che, alcuni sono morti dal suo rovesciamento barca avvenuta domenica scorsa (28/05). agente dei servizi segreti.

Secondo i rapportidue agenti sono annegati quando la barca si è capovolta dei servizi segreti italiani e delle forze di sicurezza israeliane in pensione, nonché la moglie del capitano russo, tutte tra le 23 persone a bordo della piccola imbarcazione partita per la navigazione sul lago.

Indubbiamente, questo è stato un evento traumatico per i sopravvissuti e le famiglie in lutto, tuttavia, c’è stata una serie di eventi che hanno dato luogo a speculazioni su ciò che è realmente accaduto.

QUELLO Il Lago Maggiore e la sua costa sono divisi tra le regioni italiane Lombardia e Piemonte, e lei Canton Ticino in Svizzera. La Lombardia è la patria di molte aziende produttrici di tecnologia capace di uso sia militare che civile, mentre la Svizzera è considerata un paese di transito per molti membri dei servizi di intelligence.

Alcuni – da entrambi i paesi – da quelli a bordo avevano appartamenti e case nei locali. Anche se, secondo le informazioni dell’ERT, ci sono molte fonti che riferiscono che si è trattato di un innocente viaggio di piacere, non ultime le principali agenzie di stampa italiane che riferiscono che in realtà c’è stato un incontro di lavoro segreto tra agenti italiani e israeliani.

L’incidente ha suscitato enorme interesse per quanto riguarda le circostanze in cui si è verificato. Sul caso sta indagando il pm Carlo Nocerino. Ha affermato che, Le 13 persone a bordo erano agenti italiani e otto agenti israelianitranne il capitano, Claudio Carminati, e sua moglie russa.

“La barca si è subito capovolta e siamo caduti in acqua”

La barca lunga 15 metri, uno yacht progettato per uno dei passeggeri per festeggiare il suo compleanno, si chiama ‘Baik…uria’, un gioco di parole che significa ‘piacere’. Tuttaviala nave fu improvvisamente colta da una violenta tempesta con raffiche superiori a 70 chilometri (43 metri) all’ora.

Come spiegato dal Capitano Carminati, la cui dichiarazione è stata citata dal quotidiano Corriere della Sera, “at in 30 secondi ci ha colpito una “rivelazione”.. La barca si è subito capovolta e siamo caduti in acqua”. Ha detto agli investigatori che il maltempo non era ancora previsto poiché la nave era nel lago dopo l’orario di rientro previsto. Resta un’indagine sul capitano per stabilire se ci fosse una possibilità di violazione portando al naufragio, ma anche se è responsabile di un possibile omicidio.

TUTTE LE NOTIZIE

Claudio Bellini

"Comunicatore. Studioso professionista del caffè. Fanatico della cultura pop esasperante e umile. Studente devoto. Amichevole drogato di social media."